Gnocchetti alla menta

4oo gr di farina bianca
1 manciata di foglie di menta
6 cucchiai di parmigiano grattugiato
80 gr di burro
sale

Scottate le foglie di menta in acqua bollente,poi scolatele e tritatele finemente.In una terrina mettete la farina e una presa di sale, poi aggiungete la menta tritata e dell’acqua,lavorando con un cucchiaio di legno in modo da evitare la formazione di grumi e versandone fino ad ottenere una pastella densa .Portate ad ebolizzione abbondante acqua salata,poi con un cucchiaino staccate dei pezzettini di pastella grossi poco piu’di un fagiolo e tuffateli nell’acqua bollente.Fateli cuocere 5 mt ,e infine scolate gli gnocchetti e conditeli con parmigiano grattugiato e burro fuso.Questa ricetta e’ molto antica e molto particolare.

Rigatoni con wurstel

400 gr di rigatoni
4 piccoli wurstel
70 gr di pancetta affumicata
1/4 di cipolla
400 gr di pomodori maturi
1 manciata di foglie di basilico
1/2 bicchiere d’olio
sale-pepe

Fate un battuto tritando la pancetta affumicata con la cipolla ,versatelo in una casseruola assieme all’olio e fatelo rosolare a fiamma vivace,mescolando con un cucchiaio di legno.Nel frattempo fate scottare i wurstel in acqua bollente ,scolateli,spellateli e tagliateli a rondelle, poi versateli nel tegame contenente il soffritto:unite anche i pomodori,che avrete passato al tritalegumi in modo da privarli della polpa e dei semi.aromatizzate con il basilico fresco e aggiungete una presa di sale e un pizzico di pepe nero macinato al momento.Lasciate cuocere questa salsa per mezz’ora circa,in modo che diventi densa.Al momento giusto,fate cuocere anche la pasta ,scolatela al dente e conditela con la salsa preparata,aggiungendo anche un paio di cucchiaiate di pecorino grattugiato.

Ditalini con le lenticchie

400 gr di ditalini
100 gr di lenticchie
1/4 di cipolla
1 spicchio d’aglio
1 noce di burro
2oo gr di pomodori maturi
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
4 cucchiai d’olio
sale

Tritate finemente la cipolla e l’aglio e fatela rosolare in una casseruola con l’olio e burro;aggiungete le lenticchie scolate,un cucchiaino di concentrato di pomodoro e i pomodori freschi,che avrete passato al tritalegumi un modo da privarli di pelle e semi,cospargete di sale e lasciate cuocere a fiamma bassa e a tegame coperto per un’ora abbondante,fino a quando le lenticchie saranno diventate tenere e la salsa sara’ ben concentrata.Fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata bollente,come di consueto,scolatela al dente e conditele con questa salsa.Servite il piatto ben caldo.

Pennette burro e parmigiano

400 gr di pennette
2 foglie di salvia
1 ciuffo di prezzemolo
80 gr di burro
sale -pepe

Mentre la pasta cuoce ,in abbondante acqua salata bollente,fate sciogliere il burro in un tegamino su fiamma dolce,aggiungendo le foglie di salvia.Prima che diventi scuro,eliminate le foglie di salvia e versate nel tegame un trito fine di prezzemolo fresco,lasciatelo rosolare un’istante,poi versate il parmigiano e togliete dal fuoco.Versate il soffritto sulla pasta ,cospargendola anche con un po’ di pepe nero macinato al momento.Servite il piatto ben caldo.

Tagliatelle verdi con sedano e parmigiano

400 gr di tagliatelle verdi
200 ngr di sedano bianco
1 spicchio d’aglio
1 manciata di pinoli
1 ciuffo di basilico
4 cucchiai d’olio
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 noce di burro
sale-pepe

Affettate finemente il sedano e fatelo rosolare a fiamma dolce in un tegame con il burro,poi abbassate la fiamma e lasciatelo cuocere per un quarto d’ora circa.Nel frattempo tritate finemente il basilico con l’aglio e i pinoli ,versate il trito in una zuppiera,destinata alla presentazione in tavola della pasta ,aggiungete quattro cucchiaiate d’olio d’oliva,altrettante di parmigiano grattugiato ,un poco di pepe nero macinato al momento,mescolate bene e versate nella zuppiera le tagliatelle verdi,cotte come si e’ detto nel frattempo,in abbondante acqua bollente salata.Mescolate bene e cospargete con il sedano caldo.