Tortiglioni gratinati ai quattro formaggi

500 gr di tortiglioni
120 gr di mozzarella
50 gr di burro
100 gr di emmenthal
80 gr di formaggio olandese
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
sale e pepe

Mentre i tortiglioni cuociono in abbondante acqua salata bollente,tagliate a striscioline l’emmenthal,l’olandese e la mozzarella.Fate fondere a bagnomaria il burro;scolate i tortiglioni e metteteli in una teglia nella quale avrete versato un poco di burro fuso.Aggiungete tutti i formaggi,mescolate e cospargete di parmigiano grattugiato.Condite con il burro fuso e passate in forno (2oo°) per un quarto d’ora,in modo che i formaggi diventino filanti.Servite il piatto ben caldo.

Spaghetti con pancetta e gorgonzola

400 gr di pancetta
150 gr di pancetta (1 fetta)
150 gr di gorgonzola dolce
1 tazza di panna
1 noce di burro
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
sale-pepe

Tagliate a pezzettini la pancetta ,spellate e pestate un poco lo spicchio d’aglio e mettetelo a rosolare in una casseruola con il burro ;quando avra’ preso colore,eliminatelo e versate nel tegame i dadini di pancetta,che farete soffrigere a fiamma moderata.Aggiungete anche il gorgonzola,che avrete estratto dal frigorifero in modo da lasciarlo ammorbidire e che avrete tagliato a dadini,poi irrorate con la panna e lasciate cuocere ancora il tempo necessario affinche’ si formi una crema liscia che verserete sugli spaghetti ,cotti in acqua salata bollente e scolati al dente.cospargete con il parmigiano grattugiato e con un pizzico di pepe e portate subito a tavola;e’ un piatto molto appetitoso.

Spaghetti con salsa al vino

400 gr di spaghetti
1/2 bicchiere d’olio d’oliva
1 spicchio d’aglio
350 gr di pomodori maturi
1/2 biccihiere di vino bianco secco
sale-pepe

Mentre gli spaghetti cuociono,in abbondante acqua salata bollente ,fate dorare lo spicchio d’aglio schiacciato in un tegame con l’olio,poi eliminatelo e versate nella padella il vino bianco,parandovi dagli schizzi che quest’operazione provochera’.Lasciate evaporare il vino a fiamma vivace ,poi aggiungete la polpa dei pomodori a pezzetti ,cospargete di sale e pepe e fate cuocere la salsa per un quarto d’ora circa,a fiamma vivace,infine scolate gli spaghetti,versateli nel tegame,mescolate sempre su fiamma vivace e serviteli fumanti,senza accompagnamento di formaggio:sono squisiti.

Spaghetti alla puttanesca

400 gr di spahetti
400 gr di pomodori maturi
4 acciughe sotto sale
1 manciata di capperi
1/2 bicchiere d’olio d’oliva
1 tazza di olive nere
1 spicchio d’aglio
1 peperoncino
sale

Questa squisita ricetta,molto piccante e saporita,proviene dall’isola di ischia.Intanto versiamo l’olio in una casserruola,aggiungendo lo spiccho d’aglio pestato,che toglierete appena sara’ dorato.Unite le acciughe,prima pero’ li dovete diliscare e sciacquare,poi sminuzzarle con un cucchiaio di legno,lasciandole soffriggere a fiamma bassa fino a quando si saranno quasi sciolte.Unite anche il peperoncino ,la polpa dei pomodori,le olive snocciolate e tagliate a pezzettini,i capperi sciacquati e strizzati e una presa di sale;mescolate e lascate cuocere la salsa a fiamma moderata,sino a quando si sara’ ben ristretta.Nel frattempo fate cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata bollente:scolateli al dente e conditeli con la salsa.Portateli a tavola ben caldi.

Conchigliette con salsa di tonno e verdure

400 gr di conchigliette
150 gr di tonno al naturale
100 gr di piselli sgranati
400 gr di pomodori maturi
1/2 bicchiere d’olio
1 ciuffo di prezzemolo
1 ciuffo di basilico
1 spicchio d’aglio
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
sale -pepe

Piatto molto appetitoso ,che potrete preparare anche utilizzando piselli surgelati,se si e’ fuori stagione per quelli freschi.Mettete a rosolare lo spicchio d’aglio pestato in una casseruola con l’olio;quando avra’ preso colore,eliminatelo e aggiungete il tonno sgocciolato e tritato,lasciatelo rosolare qualche istante,poi versate nel tegame la polpa del pomodoro,ottenuta passandoli al tritalegumi;abbassate la fiamma ,mettete il coperchio e lasciate cuocere per una decina di minuti,mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno,poi unite i piselli e irrorate con qualche cucchiaio d’acqua se la salsa fosse molto densa.Lasciatela cuocere per una ventina di minuti ,poi unite prezzemolo e basilico tritati.Intanto fate cuocere le conchiglitte in abbondante acqua salata ,scolatela al dente ,disponetele in una zuppiera e conditele con la salsa preparata e con qualche cucchiaio di parmigiano grattugiato .Servite il piatto ben caldo.