Bucatini all’amatriciana

400 gr di bucatini
150 gr di guanciale
1 peperoncino
50 gr di pecorino grattugiato
100 gr di polpa di pomodoro
olio di oliva
sale

Prima di dare la ricetta di questo piatto famoso,dobbiamo precisare che originariamente non era previsto l’uso di pimodoro,come invece si usa oggi.Chi vorra’ seguire scrupolosamente la tradizione ,lo eliminera’ dunque dagli ingredienti ,ma a patto che disponga del vero guanciale,che vi raccomando di sciegliere ben stagionato.Mettete a scaldare l’acqua per i bucatini ,e nel frattempo affettate il guanciale e mettetelo a rosolare in una casseruola appena unta d’olio.Quando sara’ ben colorito,aggiungete il peperoncino(o un pezzetto di peperoncino ,regolatevi a seconda della forza del suo sapore) e la polpa di pomodoro.Lasciate cuocere a fiamma moderata per una decina di minuti,fino a quando cioe’ la salsa sara’ densa.A ebollizione dell’acqua ,salatela e gettatevi i bucatini ,che scolerete poi al dente e condirete con la salsa.Infine disponeteli in un piatto di portata,cospargeteli di pecorino e servite.

Comments are closed.