Spaghetti di campagna

400 gr di spaghetti
100 gr di guanciale
1 noce di burro
1 cucchiaio d’olio
1 spicchio d’aglio
1/4 di cipolla
1 peperoncino
4 cucchiai di pecorino
sale

Questo saporito piatto si prepara nelle campagne di Amatrice (rm) ,ed e’ saporito come quello piu’ famoso di tale cittadina.Mentre la pasta cuoce in abbondante acqua salata e bollente,tritate finemente la cipolla e l’aglio e fateli rosolare in un tegame con l’olio,burro e peperoncino, la cui quantita’stabilirete come di consueto in base alla qualita’ e ai vostri gusti:quando il soffritto avra’ un colore dorato,aggiungete il guanciale tagliato a fettine,e lasciatelo cuocere qualche minuto,ma facendo attenzione a che non indurisca:per evitare cio’,mantenete bassa la fiamma.Versate infine il composto sulla pasta scolata al dente e gia’ cosparsa di pecorino ,ricordandovi di eliminare il peperoncino.

Comments are closed.