Spaghetti al cartoccio

300 gr di spaghetti
500 gr di palombo
1/2 cipolla
2 coste di sedano-1 carota
400 gr di pomodori
1 bicchiere di vino bianco secco
basilico-origano
1/2 bicchiere d’olio d’oliva
sale-pepe

Pulite e lavate il pesce,poi tagliate la polpa a pezzetti ,tritate finemente la carota e il sedano e versate il trito in una padella nella quale avrete gia’ fatto dorare la cipolla affettata assieme all’olio.Dopo pochi minuti,aggiungete la polpa di pomodoro,cospargete con sale e pepe e aromatizzate con l’origano e il basilico.Lasciate restringere un poco la salsa facendola cuocere a fiamma vivace.Quindi abbassate la fiamma e lasciate cuocere per una ventina minuti a recipiente coperto.Nel frattempo fate cuocere gli spaghetti ,scolateli ancora piuttosto al dente e disponeteli in una zuppiera in modo da poterli condire agevolmente con il ragu’ di pesce.Infine trasferiteli sulla piastra del forno che avrete gia’ricoperto con della carta bianca ,richiudete il cartoccio e infornate (160°) per una decina di minuti.

Spaghetti al cartoccio a modo mio

400 gr di spaghetti
1 manciata di capperi
1 peperone rosoo
1 spicchio d’aglio
1 peperoncino
1 ciuffo di prezzemolo
1/2 bicchiere d’olio d’oliva
sale

Lavate e asciugate un peperone rosso carnoso e mettetelo ad abbrustolire sulla fiamma,privatelo della pelle ,tagliando la polpa a striscioline .Fate cuocere per pochi minuti gli spaghetti in abbondante acqua salata e,nel frattempo,schiacciate lo spicchio d’aglio e mettetelo a dorare in un tegame con l’olio e il peperoncino.Scolate gli spaghetti quando sono ancora decisamente al dente,conditeli con l’olio dal quale avrete tolto sia l’aglio che il peperoncino,poi trasferiteli sulla piastra del forno ricoperta con un grande foglio di carta;aggiungete il peperone ,i capperi sciacquati e strizzati e il prezzemolo che avrete tritato finemente.Richiudete il cartoccio e passate in forno (160°)dieci minuti,fino a quando cioe’ il cartoccio sara’ gonfio e dorato.

Bucatini tonno e funghi

400 gr di bucatini
100 gr di tonno sott’olio
150 gr di funghi freschi
400 gr di pomodori da sugo
1 spicchio d’aglio
1 ciuffo di prezzemolo
1/2 bicchiere d’olio d’oliva
sale-pepe

Per la realizzazione di questa ricetta sarebbe bene usare gli ovoli,ma non disponendone usate pure i piu’ economici funghi di serra;il risultato sara’ comunque apprezzabile.Pulite ed affettate i funghi e metteteli a rosolare in un tegame.Aggiungete il tonno privato dell’olio di conservazione,cospargete di sale e pepe,mescolate in modo da sminuzzare il pesce e lasciate cuocere a fiamma minima e a tegame coperto.Nel frattempo,in un’altro tegame ,fate rosolare lo spicchio d’aglio con il resto dell’olio,aggiungete la polpa dei pomodori e cospargete la sale e pepe.Lasciate cuocere anche questa salsa a tegame coperto per una mezz’ora.Intanto lessate gli bucatini in abbondante acqua bollente salata,scolateli al dente,deponeteli in una zuppiera e conditeli con i due tipi di salsa.Cospargeteli infine di prezzemolo tritato finemente e servite.

Tagliatelle con salsa di funghi freschi

400 gr di tagliatelle all’uovo
400 gr di funghi freschi
1 bicchiere d’olio d’oliva
1 spicchio d’aglio
1/4 di cipolla
rosmarino
basilico
4 pomodori pelati
sale-pepe

Tritate l’aglio e la cipolla e fateli rosolare nell’olio;quando avranno un bel colore dorato,aggiungete i funghi puliti e tagliati a fettine,lasciate cuocere a fiamma moderata per 5 minuti,quindi unite la polpa dei pomodori.Cospargete con sale e pepe e aromizzate con un cucchiaino di basilico e rosmarino tritati finemente.Lasciate cuocere a fiamma bassa e a recipiente coperto per mezz’ora e nel frattempo fate cuocere le tagliatelle in acqua bollente salata,scolatele al dente e cospargetele con la salsa.

Tagliatelle con ragu di pollo

500 gr di farina bianca
5 uova
300 gr di rigaglie di pollo
400 gr di pomodoro da sugo
80 gr di burro
parmigiano grattugiato
1/2 bicchiere d’olio d’oliva
1/2 bicchiere di vino rosso
2 foglie di salvia
1/4 di cipolla
sale-pepe

Per fare le tagliatelle,impastate la farina con le uova e con un goccio d’acqua se necessario ,lavorate la pasta per un quarto d’ora ,lasciatela poi riposare al fresco per mezz’ora e infine stendetela in una sfoglia sottile dalla quale ricaverete le tagliatelle.Tritate le rigaglie di pollo e mettetele a rosolare in un tegame con una noce di burro e due foglie di salvia;spruzzatele con il vino ,cospargetele di sale e pepe e lasciatele cuocere a tegame coperto e fiamma bassa per mezz’ora.Nel frattempo fate rosolare la cipolla tritata nell’olio,aggiungete la polpa dei pomodori ,cospargete di saler e pepe e lasciate addensare la salsa facendola cuocere per mezz’ora circa a tegame coperto.Infine mescolate fra di loro queste due preparazioni e servitene per condire le tagliatelle,gia’ lessate in acqua bollente e salata.Disponetele allora in una teglia che avrete imburrato e spolverizzatele con parmigiano grattugiato e burro.Passate in forno (180°) a grdinare.