Vermicelli in salsa semplice

400 gr di vermicelli
1/2 bicchiere d’olio
1 tazza di olive verdi
1 ciuffo di prezzemolo
1/4 di cipolla
1 peperoncino
sale

Si tratta di un piatto semplice e squisito,da prepararsi in gran fretta; mentre la pasta cuoce,come di consueto,in abbondante acqua salata bollente ,affettate finemente la cipolla e mettetela a rosolare in una grande padella (conterra’ infine la pasta)con l’olio e il peperoncino;aggiungete le olive snocciolate e tagliate a rondelle,poi versate i vermicelli scolate al dente,fateli saltare a fiamma allegra per qualche istante ,cospargendoli con un trito fine di prezzemolo ed eliminando il peperoncino.servite il piatto ben caldo ,senza aggiungere formaggio.

Conchiglie con lo zafferano

400 gr di conchiglie rigate
150 gr di prosciutto cotto
1 ciuffo di prezzemolo
1 bustina di zafferano
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 grossa noce di burro
1/5 di lt di panna

in una terrina versate la panna e lo zafferano, oltre che un pizzico di sale,e lavorate con una frusta o con un cucchiaio di legno,sino ad ottenere un composto ben denso:la panna non deve comunque essere montata.Mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata bollente e intanto tritate finemente il prezzemolo e taglite a dadini il prosciutto cotto.Fatelo rosolare in una casseruola con il burro.Scolate la pasta,conditela con il soffritto caldo,cospargetela di prezzemolo,aggiungete la panna e il parmigiano grattugiato.Mescolate e servite.

Spaghetti al pomodoro crudo

400 gr di spaghetti
400 gr di pomori maturi
5 cucchiai d’olio d’oliva
1 spicchio d’aglio
6 foglie di basilico
sale-pepe

E’una salsa velocissima,cruda,che dovrete pero’ preparare almeno quattro ore prima di usarla;volendo,potrete prepararla a mezzogoirno per la sera ,conservandola,coperta,nella parte meno fredda del frigorifero.Lavate e asciugate i pomodori,che devono essere ben maturi,e passateli al tritalegumi.Sfregate le pareti e il fondo di una zuppiera con uno spicchio d’aglio,versatevi il passato di pomodoro,l’olio,una presa di sale,le foglie di basilico intere;mescolate e lasciate riposare per quattro ore almeno.al momento buono,versate nella zuppiera gli spaghetti cotti in acqua bollente e salata e scolati al dente,spolverizzate di pepe nero macinato ,rimestando bene,e servite.

Spaghetti appetitosi

400 gr di spaghetti
400 gr di pomodori
1/2 bicchiere d’olio d’oliva
2 spicchi d’aglio
1 presa d’origano
1 manciatina di capperi
sale-pepe

Spellate e tagliate a fettine sottili gli spicchi d’aglio e fateli dorare nell’olio caldo.Prima che diventino marroni,aggiungete i pomodori,tagliati a listarelle e privati dei semi,schiacciandoli con la forchetta poco dopo.Lasciate cuocere per alcuni minuti,poi aggiungete l’origano e i capperi,sciacquati e tritati grossolanamente;salate e lasciate restringere la salsa.Condite gli spaghetti,cotti come sempre in acqua bollente salata e scolati al dente.Cospargete con abbondante pecorino grattugiato e con una manciata di pepe.

Tortiglioni alle olive

4oogr di tortiglioni
100 gr di olive verdi snocciolate
1 manciata di capperi
4 filetti di acciughe
400 gr di salsa di pomodori
1/2 bicchiere d’olio d’oliva
2 spicchi d’aglio
basilico
origano
sale-pepe

In un tegame mettete l’olio,gli spicchi d’aglio spellati e schiacciati e i filetti d’acciuga.Fate scaldare il composto spezzettando le acciughe; quando l’aglio sara’ dorato ,eliminatelo e versate nel tegame la salsa di pomodoro;mescolate,aggiungete una presa di sale e un pizzico di pepe e lasciate cuocere per una ventina di minuti.A questo punto la salsa sara’ ristretta;incorporate le olive,intere ma snocciolate,e i capperi,precedentemente sciacquati in acqua corrente e strizzati bene.Dopo una decina di minuti incorporate il basilico, che avrete tritato finemente,lasciate insaporire a fuoco basso ancora per qualche istante,e infine versate la salsa sui tortiglioni,che avrete nel frattempo fatto cuocere in abbondante acqua bollente e salata.Prima di servire ,cospargete con un pizzico di origano e mescolate bene.Non e’ consigliabile il parmigiano.