Ditalini con le lenticchie

400 gr di ditalini
100 gr di lenticchie
1/4 di cipolla
1 spicchio d’aglio
1 noce di burro
2oo gr di pomodori maturi
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
4 cucchiai d’olio
sale

Tritate finemente la cipolla e l’aglio e fatela rosolare in una casseruola con l’olio e burro;aggiungete le lenticchie scolate,un cucchiaino di concentrato di pomodoro e i pomodori freschi,che avrete passato al tritalegumi un modo da privarli di pelle e semi,cospargete di sale e lasciate cuocere a fiamma bassa e a tegame coperto per un’ora abbondante,fino a quando le lenticchie saranno diventate tenere e la salsa sara’ ben concentrata.Fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata bollente,come di consueto,scolatela al dente e conditele con questa salsa.Servite il piatto ben caldo.

Pennette burro e parmigiano

400 gr di pennette
2 foglie di salvia
1 ciuffo di prezzemolo
80 gr di burro
sale -pepe

Mentre la pasta cuoce ,in abbondante acqua salata bollente,fate sciogliere il burro in un tegamino su fiamma dolce,aggiungendo le foglie di salvia.Prima che diventi scuro,eliminate le foglie di salvia e versate nel tegame un trito fine di prezzemolo fresco,lasciatelo rosolare un’istante,poi versate il parmigiano e togliete dal fuoco.Versate il soffritto sulla pasta ,cospargendola anche con un po’ di pepe nero macinato al momento.Servite il piatto ben caldo.

Tagliatelle verdi con sedano e parmigiano

400 gr di tagliatelle verdi
200 ngr di sedano bianco
1 spicchio d’aglio
1 manciata di pinoli
1 ciuffo di basilico
4 cucchiai d’olio
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 noce di burro
sale-pepe

Affettate finemente il sedano e fatelo rosolare a fiamma dolce in un tegame con il burro,poi abbassate la fiamma e lasciatelo cuocere per un quarto d’ora circa.Nel frattempo tritate finemente il basilico con l’aglio e i pinoli ,versate il trito in una zuppiera,destinata alla presentazione in tavola della pasta ,aggiungete quattro cucchiaiate d’olio d’oliva,altrettante di parmigiano grattugiato ,un poco di pepe nero macinato al momento,mescolate bene e versate nella zuppiera le tagliatelle verdi,cotte come si e’ detto nel frattempo,in abbondante acqua bollente salata.Mescolate bene e cospargete con il sedano caldo.

Farfalline di primavera

400 gr di farfalline
200 gr di pisellini
100 gr di prosciutto crudo
4 cucchiai di groviera grattugiato
80 gr di ricotta
1/4 di cipolla
60 gr di burro
1 bicchiere di brodo
sale-pepe

Tritate finemente la cipolla e mettetela a rosolare in un tegame grande( dovra’ infine contenere la pasta) con i due terzi di burro; quando avra’ preso un bel colore dorato,aggiungete i piselli,sale e pepe e lasciate cuocere a fiamma moderata per una ventina di minuti circa,irrorando di brodo di tanto in tanto.Nel frattempo tagliate a listarelle il prosciutto e fatelo rosolare in un tegamino con il resto del burro.Versate questo soffritto nel tegame contenente i piselli,quando questi sono cotti,aggiungete le farfelline scolate al dente,cospargete con la ricotta sbriciolate e con il groviera e servite.

Fettuccine appetitose

4oo gr di fettuccine
100 gr di prosciutto crudo
150 gr di carne di manzo macinata
250 gr di pomodori
1 spicchio d’aglio
1 ciuffo di prezzemolo
50 gr di burro
1/2 bicchiere d’olio
1 ciuffo di basilico
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
sale-pepe

Tritate finemente il prezzemolo,l’aglio e il prosciutto crudo e metteteli a rosolare in una casseruola con olio e burro,aggiungendo anche la carne macinata.Fate rosolare il compostoa fiamma moderata,e nel frattempo taglate a spicchi i pomodori,privateli dei semi e versateli nel tegame contenente la carne,cospargendo di sale e pepe,irrorate con un bicchiere d’acqua,abbassate la fiamma e lasciate cuocere per un’ora circa,il tegame coperto,mescolando il ragu’ di tanto in tanto.Al momento giusto, fate cuocere le fettuccine in abbondante acqua salata bollente,scolatele al dente e disponete in una zuppiere;conditele con il ragu’ preparato e con il parmigiano grattugiato,aromatizzatele con il basilico fresco sminuzzato,mescolate e srvire ben caldo.