Archivi tag: nominativo di sezione

Contributo Stazione di Radioamatore 2025: come pagarlo?

Salve a tutti e 73 dal vostro Alex IZ0RIN,

Come ben sapete, dal 2023, il MIMIT, in accordo soltanto con una associazione radioamatoriale, ha deciso di imporre il pagamento del contributo radioamatoriale, per tutti i nuovi radioamatori, in un’unica soluzione decennale pari a 50 euro.

Tutti i radioamatori con l’A.G. in corso di validità alla data di entrata in vigore del decreto ministeriale (19 aprile 2023), dovranno invece continuare a pagare i 5,00 euro fino alla scadenza della stessa, mentre, al rinnovo decennale, dovranno iniziare a versare i famosi 50,00 euro validi per 10 anni, sempre se, qualche altro “illuminato”, non decida di aumentare il balzello.

Come pago i 5,00 per il 2025?

Per pagare i 5,00 euro, (entro il 31 gennaio 2025, dopo si paga una piccola mora) non potrete più utilizzare il vecchio e caro bollettino e nemmeno fare un versamento tramite IBAN (comodo e per molti gratuito) ma dovrete utilizzare il portale MIMIT, effettuando accesso tramite SPID, CIE, etc. (per la felicità soprattutto per gli O.M. più attempati).

Bella pensata vero? Polemiche a parte, vi spiego come fare a pagare! Nella prima pagina che troverete dopo avere effettuato l’accesso sul portale MIMIT, cliccate su “nuovo pagamento“.

A seguire vi apparira questa pagina dove, scrollando, dovrete cercare la voce “11-AUT_GEN_RAD” e cliccare su seleziona.

Dopo aver cliccato su seleziona, vi apparira la pagina per effettuare il pagamento, la riempirete, nella sezione persona fisica, con i vostri dati completi di indirizzo mail obbligatorio, inserirete alla voce importo 5,00, sceglierete il vostro ispettorato di competenza, e molto importante, alla voce note, inserirete: “Contributo anno 2025 Radioamatore nom. I_ _ _ _ _ (A.G. n. …….. – versamento al capo 18, capitolo 2569 art.6)”.

N.B.
Nella causale è importante riportare sempre il vostro nominativo oltre che l’anno di riferimento, mentre il numero di Autorizzazione Generale e le altre informazioni possono anche essere omesse. Non è necessario inviare copia del versamento al proprio ispettorato ma è necessario conservare la ricevuta.

Per pagare il bollettino per il nominativo di sezione della vostra associazione, dovrete invece compilare il modulo come persona giuridica, inserendo il nome e il codice fiscale dell’associazione. Se non avete partita IVA, nel campo apposito, ripetete il codice fiscale.

esempio compilazione per persona giuridica

Ho realizzato per voi, questo video esplicativo.

P.S.

  1. Ci si può recare anche presso l’ufficio postale al costo di euro 2,20 (ma la procedura è davvero macchinosa e non tutti gli impiegati la conoscono) e allo sportello chiedere di pagare il contributo radioamatoriale tramite PAGOPA utilizzando questi dati:
    Denominazione pagamento: MIMIT – AUTORIZZAZIONE ESERCIZIO STAZIONE RADIOAMATORIALE
    Codice Pratica Piattaforma Poste: E518
    Capitolo di entrata: 2569/06
    Causale: Versamento autorizzazione esercizio stazione nominativo IXXXXX
  2. Altra alternativa è, dopo aver compilato tutte le sezioni per il pagamento, scegliere nella schermata pagamenti, di pagare tramite altri gestori PAGO-PA. Sarà possibile scaricare apposita documentazione da portare in tabaccheria o in poste per procedere al pagamento.

Buon pagamento

Alex IZ0RIN

Presidente 773 Radio Group
Vice Presidente R.N.R.E.