Archivi tag: featured

DAYTON Hamvention, il più grande raduno radioamatori del mondo

DAYTON Hamvention, il più grande raduno radioamatori del mondo, torna a Hara per celebrare la sua 60ma manifestazione il 15-17 maggio, 2015.

Quasi 500 espositori interni e oltre 2.500 mostre all’aperto: in vetrina le ultime novità in attrezzature radioamatoriali, tecnologia, software e hardware insieme agli accessori di radio, computer e apparecchiature difficili da trovare.

Per ulteriori informazioni o per un programma completo, visitate il sito web diDayton Hamvention.

La Stazione Spaziale in SSTV l’11 aprile dalle 10:00 UTC

fonte: http://www.ari.it redatto da Lidio, I0GEJ

Attività Radio Amatoriale in SSTV dalla Stazione Spaziale ISS. – In occasione delle celebrazioni dell’80° Anniversario della prima missione umana nello spazio con il Cosmonauta Yuri Gagarin avvenuta il 12.4.1961  è previsto un intenso programma ARISS settore russo in SSTV per questo fine settimana, infatti l’11 Aprile, su 145.800 MHz dalle 10:00 UTC a proseguire fino alle 21:30 UTC, sarà utilizzata la modalità SSTV “PD180”, con 3 minuti di “off” tra le trasmissioni di varie immagini in Slow Scan Television. Proviamo ad ricevere le immagini.

 

Art. 141 – Calamità – contingenze particolari

Lo sapevate che i singoli radioamatori o gruppi di stazioni anche non raccolti in associazioni, possono essere attivati in caso di calamità o contingenze particolari per effettuare particolari collegamenti senza essere parte della Protezione Civile?

1. L’Autorità competente può, in caso di pubblica calamità o per contingenze particolari di interesse pubblico, autorizzare le stazioni di radioamatore ad effettuare speciali collegamenti oltre i limiti stabiliti dall’articolo 134.

Cosa ne pensate? Mi piacerebbe conoscere i vostri commenti.

Muos, procura ordina il sequestro del sistema di comunicazioni militari Usa

Il provvedimento è stato disposto per violazione del vincolo paesaggistico di inedificabilità assoluta presente nella riserva naturale di Niscemi (in provincia di Caltanissetta), al quale sono sottoposte anche le costruzioni di carattere militare.

leggi su: http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/04/01/muos-niscemi-procura-ordina-sequestro-sistema-comunicazioni-militari/1557488/

DMR, cioè dire Digital Mobile Radio (A cura di Andrea – IZ0XBM)

A cura di Adrea – IZ0XBM

DMR, cioè dire Digital Mobile Radio, è uno standard di comunicazione digitale per le comunicazioni di tipo civile/professionale, esistente già da molti anni ed utilizzato da molti sistemi che noi già usiamo nella vita comune, senza magari conoscerli a fondo; ad esempio, la telefonia cellulare.

La tecnica utilizzata è il “tdma”, che permette, sulla stessa frequenza, due comunicazioni contemporanee ed indipendenti, mediante suddivisione in due slot temporali, di 30 millisecondi ciascuno; dunque, le due comunicazioni possono avvenire in modo contemporaneo, senza che la prima possa disturbare la seconda, con l’effettivo contenimento della risorsa spettrale; cioè dire, due comunicazioni diverse nella stessa larghezza di banda !

Il sistema radioamatoriale digitale D-Star, già ben noto ai radioamatori, invece è basato sullo standard di modulazione “fdma” e, con esso, il canale radio viene ristretto, o per meglio dire compresso, in una larghezza di banda più piccola di quanto siamo soliti pensare finora, con le modulazioni analogiche: da 12,5 Khz a 6,25 Khz !

Dunque, DMR e D-Star sono due mondi paralleli, digitali, molto efficienti, ma ognuno con peculiarità differenti.

Negli apparati DMR ci sono ad esempio delle peculiarità aggiunte, come ad esempio la possibilità di inviare/ricevere brevi messaggi di testo (sms), avvisi di chiamata o addirittura permette di conoscere la presenza in radio di una determinata stazione. Già al primo approccio, si potrà rilevare una migliore qualità audio, per la presenza di specifiche routine software degli apparati, come il dispositivo di abbattimento del rumore di fondo.

Molti di voi sanno che esistono varie realtà e reti ma tutte che hanno un unico punto di incontro: il MotoTRBO e l’IPSC.
il MotoTRBO è un prodotto della Motorola e non prevede il collegamento di ripetitori di altri brand nella loro rete.

Così come si cita sul sito Hytera-MotoTRBO http://www.hyt-trbo.com/
“Here at Hytera-MotoTRBO we do NOT discriminate between the two. Both work great and are fantastic products!

Both supplier radios work on each others networks with minor issues.

That said, the repeater systems themselves are “incompatible” with each other at this particular time. Not to be discouraged, we are working to implement a Hytera system using the DMR-MARC talk groups to allow a true vendor agnostic network. We would like to eventually be able to link with a C-Bridge or any other IP method of linking.

Join us for fun on Hytera!”

E’ per questo che abbiamo voluto sperimentare la realtà Hytera perchè il software di interconnessione è interamente scritto da radioamatori e anche noi desideriamo un mondo radioamatoriale dove tutto è interconnesso e tutti parlano con tutti.

La struttura delle rete Hytera:
La struttura della rete è costituita essenzialmente da tre livelli.
Ogni ripetitore è collegato ad un server, solitamente ve ne è uno per regione, che si chiama Master Server.
Tutti i Master Server regionali si collegano ad un sMaster a livello nazionale.
Tutti gli sMaster nazionali si collegano ad un server globale chiamato BMaster.

La nostra sperimentazione sta partendo dal basso per capire i vari strati della struttura di rete.
Il software utilizzato per il Master Server è quello di Wim ON4AKH che ringraziamo per il supporto e la possibilità che ci ha dato di avere i sorgenti.
Al momento siamo collegati all’sMaster del Belgio, ma se il numero di ripetitori italiani dovesse aumentare ci predisporremo per l’attivazione di un sMaster italiano.

TS, TG e Reflectors:

La rete Hytera al pari di quella MotoTRBO, utilizza diversi TG (Talk Groups) sui due TS (Time Slots) o semplici Reflectors.
Un esempio:
TS1:

TG1 – Mondo
TG2 – Europa
TG26 – Lingua italiana
TG222 – Italia
TG9 – Traffico locale

TS2:

TG9 – Traffico locale
TG9990 – Echo test
Uso dei Reflectors

Mappa dei ripetitori Hytera net:
https://www.google.com/maps/d/viewer…

Il Master Server

Sulla pagina di stato del Master Server ITA Centro/Sud (http://xrf008.ircddb.it/hyteradmr/) troverete tutte le informazioni necessarie per capire la struttura della rete e le pagine di stato per visionarne il traffico.

Qui sotto l’immagine di come è strtturata la rete Hytera in Italia

11134160_10206564057088835_5582863388111008169_n

World Amateur Radio Day 2015

Il 18 Aprile del 1925, veniva istituita a Parigi – per sostenere le attività radiantistiche – la IARU (International Amateur Radio Union).

Nel 1927, in occasione della Conferenza Internazionale di Radiotelegrafia, grazie alla IARU, venivano assegnate ai radioamatori le bande HF ancora oggi riconosciute – 160, 80, 40, 20, e 10 metri.

Sin dalla sua fondazione, la IARU, ha lavorato instancabilmente per difendere ed espandere le assegnazioni di frequenze per radioamatori. Grazie al supporto delle amministrazioni illuminate in ogni parte del globo, i radioamatori sono ora in grado di sperimentare e comunicare in bande di frequenza situate strategicamente in tutto lo spettro radio.

Dai 25 paesi iniziali, la IARU è cresciuta fino a includere 160 membri-società nelle tre regioni. IARU Regione 1 comprende Europa, Africa, Medio Oriente e Asia del Nord, Regione 2 riguarda le Americhe, la regione 3 è composto da Australia, Nuova Zelanda, le nazioni insulari del Pacifico, e gran parte dell’Asia.

L’Unione internazionale delle telecomunicazioni (ITU) ha riconosciuto la IARU come rappresentare gli interessi dei radioamatori.

Ogni 18 aprile, quindi, i radioamatori di tutto il mondo parteciano al World Amateur Radio Day, il giorno in cui gli associati IARU possono mostrare le loro capacità al pubblico e godere dell’amicizia globale che contraddistingue la nostra passione.

I Gruppi dovrebbero promuovere la loro attività WARD sui social media usando l’hashtag #WARD2015 su Twitter and Facebook.
La IARU elencherà le attività su http://www.iaru.org/world-amateur-radio-day.html per avere l’eventuale attività in elenco inviare una mail al responsabile delle pubbliche relazioni di ARRL Sean Kutzko, KX9X.

Manifesto World Amateur Radio Day

L’HYTERA PD365 PARLA ITALIANO!

Grazie all’amico e collega Giovanni IU0AFR, il PD365 parla italiano. Come già accennatovi nella mia recensione presente nel blog sono disponibili le istruzioni e un file .dat da inserire nel CPS. In questo articolo prelevato da http://www.dmr-italia.it trovate tutto.

Aggiornamento Ver. 1.1

Per avere la lingua italiana sull’apparato andare nella cartella del software CPS dov’è l’eseguibile (C:\Programmi (x86)\Hytera\Hytera Customer Programming Software\CPS.exe).
Cliccare con il tasto destro sul file MenuCustom all’interno della cartella e premere RINOMINA.
Rinominate il file in OldMenuCustom , tenendo così una copia dell’originale in caso di errore.
Inserire a questo punto il file scaricato.

Una volta inserito, avviare il software CPS e cliccare su “General Settings”, fare doppio clic sulla voce DISPLAY CUSTOMIZATION .
N.B. In alto troverete due SCHEDE, “User Menu” e “Popup Menu”.
All’interno delle 3 colonne, solamente 2 sono in Italiano.
Scorrere quindi con il mouse alla fine delle colonne e premere il pulsante DEFAULT, assicurandosi che anche la terza colonna sia in Italiano in entrambe le schede.
Ciccare il pulsante DEFAULT prima sulla scheda “User Menu” poi su “Popup Menu”.

Dovrebbe essere valevole per la serie PD3XX e non solo. Credo forse anche per il 785 ma non ho possibilità di provarlo.

Scarica il file.DAT qui o qui MenuCustomITA

Giovanni – IU0AFR

 

YAESU FTM-10 RE – FARE RADIO, IN MOTO, IN LIBERTA’…

(articolo prelevato da http://www.iz0rin.it)

Una delle mie passioni è girare spesso, anzi, quasi sempre in moto e fin da adolescente, ho sempre avuto la “fissa” di mettere un apparato radio sulla mia due ruote.
Nel 1989/90, sulla mia Aprilia Red Rose 50, installai un Lafayette Jackson con antenna in fibra di vetro nera per la 27Mhz, posizionata sul porta targa posteriore (all’epoca i cinquantini, non avevano la targa) e messa a massa tramite un grosso cavo di rame. Mi divertivo a scorazzare in giro, con un casco simil “CHiP’S” per le vie di Roma parlando con i colleghi CB e con quelli della Protezione Civile utilizzando il Mike in dotazione. Avevo 15 anni, che matto…

Oggi, dopo quasi 25 anni, utilizzo regolarmente la radio, sulla mia Yamaha Bulldog BT1100 del 2002…

Moto con antenna

Come primo apparato, due anni fa, ho deciso di adattare all’uso motociclare un portatile Wouxun UVDP1, collegato ad un impianto motociclare da casco della Lafayette (comprato da MasCar negli anni 90), utilizzando per PTT, un grosso pulsante a leva posizionato accanto all’acceleratore alla base dello specchietto. Questa soluzione ha avuto davvero successo tanto che il mio amico e collega Francesco IZ0RUP non ha esitato un istante a montare lo stesso impianto sulla sua Honda.

Come antenna, una MR-77 Diamond su base magnetica posizionata su una placca metallica opportunamente montata sulla staffa porta pacchi sul lato destro del bauletto posteriore; Devo dire che l’impianto in questione mi ha dato grosse soddisfazioni,offrendomi un’ottima modulazione anche in velocità. Sempre alla ricerca di nuove performance, nel 2012, decido di installare al posto del wouxun, il mio icom ID-51 per modulare anche in Dstar ma il cavo di collegamento fra casco e moto, ha iniziato nel tempo, a causa dell’usura, a dare problemi. Deciso di risolvere definitivamente i problemi di scricchiolii vari e stufo delle zone d’ombra dovute ai 5 watt del portatile, i primi di gennaio mi sono fatto un regalo e consultatomi anche con l’amico IZ0RUP – Francesco – ho acquistato il famigerato FTM-10 RE della Yaesu e relativa scheda BU-2 opzionale (e non la obsoleta BU-1).

Inutile dire che la comodità di poter salire e scendere dalla moto senza più essere legato da fili, grazie al mio impianto bluetooth da casco della CARDO modello SCALA RIDER Pro, adattato perfettamente all’apparato, non ha eguali e mi consente di modulare con un ottimo risultato. Aggiungerei anche che la potenza fino a 50 watt dell’apparato ha migliorato la mia esperienza di OM in mobilità su due ruote.

impianto bluetooth su casco

Parliamo dell’impianto e dell’apparato:

La scelta dell’antenna su base magnetica è stata dettata dalla praticità di montaggio. La Diamond Mr-77 è un’ottima antenna. Discreta di colore nero, è alta circa 50cm.

L’FTM 10 è una radio ottima ma poco compresa dalla comunità radioamatoriale italiana. Nella sua versione veicolare, quella da me posseduta, eroga fino a 50 watt di potenza. Il corpo dell’apparato non stagno (come il frontalino che resiste 30 minuti a 1 metro di profondità), è grande più o meno come 4 pacchetti di sigarette affiancati in coppia e può essere comodamente messo nel sotto sella o nel bauletto della moto o, se si installa in automobile, può essere nascosto nel vano portaoggetti o sotto il sedile. Il frontalino stagno, può essere istallato in varie configurazioni e se si vogliono risparmiare il soldi del cavo di separazione, basta prendere un comune cavo ethernet e un adattatore RJ45 femmina-femmina.

Trovo molto comodo il fatto che l’FTM 10, abbia due altoparlanti, uno nel corpo apparato e l’altro nel frontalino. Gli stessi, si possono selezionare entrambi, uno alla volta o escludere direttamente per l’ascolto solo in bluetooth. L’apparato può essere usato anche come interfono, installando due schede bluetooth, una nel corpo radio e l’altra nel frontalino. Ottimo anche il microfono incorporato che permette qso, con frontalino fisso o usato come fosse un microfono palmare.

frontalino FTM10 su Moto

Insomma, l’FTM 10 è davvero una bella radio anche se fuori produzione. Il costo in Italia è di circa 450 euro senza accessori, on line si trova tranquillamente a 350 euro comprese le spese di spedizione.

Consiglio la nuova scheda bluetooth BU-2 della Yaesu al posto della BU-1. Ha features in più e costa meno.

Buon Viaggio!

’73 Alex – IZ0RIN